I mercatini di Salisburgo sono inclusi tra i più belli d’Europa, assieme a quelli di Vienna, Norimberga, Praga.
Una visita di qualche giorno permette però di immergersi nella vita culturale di questa splendida città.
Da non perdere assolutamente in questo senso è la casa natale di Mozart: al numero 9 della Getreidegasse, la via più caratteristica antica, caotica e pittoresca di Salisburgo. Tutte le case che si affacciano su questa strada sono alte, strette,riccamente decorate, ornate di insegne in ferro battuto e in legno vivacemente dipinto.
Tra queste al numero 9 il musicista è nato e qui visse gran parte della sua vita.
La famiglia di Leopold Mozart visse dal 1747 al 1773 nella cosiddetta ”Casa di Hagenau“ dove, il 27 gennaio 1756, nacque Wolfgang Amadeus Mozart.
L ’appartamento della famiglia Mozart è adibito a museo sin dal 1880. Fra gli oggetti più famosi vi sono esposti il violino di Mozart usato da bambino, il violino da concerto, il clavicordo, il pianoforte a martelli nonché ritratti e lettere della famiglia Mozart.
Latest posts by saramagellano (see all)
- Salisburgo alla ricerca di bambini “cattivi” - 25 novembre 2013
- Salisburgo “da film” - 31 luglio 2013
- “Astro del ciel” nata a Salisburgo - 30 maggio 2013