A San Valentino trionfa l’amore
San Valentino: consigli per una serata indimenticabile
14 febbraio, San Valentino. Tra coccole, baci rubati, sorprese che lasciano a bocca aperta, fiori e i regali da fare alla dolce metà, le coppie si regalano una giornata o una serata tutta per loro. E lo fanno in nome dell’amore, seguendo qualche piccolo consiglio che, seppure possa suonare come cliché, funziona sempre.
Scopri come festeggiare San Valentino alla grande, con queste 5 intramontabili dritte.
San Valentino: 5 modi per dire “ti amo”
#1: musica romantica
La musica, ovviamente, gioca un ruolo fondamentale a San Valentino. Ma quali sono le canzoni scelte dagli innamorati? Oltre alla “loro” canzone, che ricorda come si sono conosciuti o il loro primo bacio, immancabile nella lista sono Can’t help falling in love with you, di Elvis Presley e la famosissima When a man loves a woman di Michael Bolton, entrambe anche nelle versioni cover.
#2: cena a lume di candela
Che sia al ristorante o a casa, con il sottofondo musicale, la cena di San Valentino è un must per i più tradizionali, che tra champagne e dolci (di cioccolato) a forma di cuore, permette agli innamorati di guardarsi negli occhi scambiandosi un “ti amo” silenzioso, a suon di sguardi. Luci soffuse e candele sul tavolo rendono il tutto più perfetto, regalando quasi una scena da film.
#3: film strappalacrime
Per proseguire la serata in modo sdolcinato, a San Valentino trifonfano i cosiddetti “chick flick”, I film strappalacrime, con quel finale tanto sperato. La televisione solitamente propone cult a tema, tra cui Guardia del Corpo, Le pagine della nostra vita o Colazione da Tiffany, ma su Netflix si può trovare veramente di tutto, basta selezionare il genere e… preparare i fazzoletti.
#4: colazione a letto
Dopo una bellissima serata romantica, perché non coccolare la persona che si ama anche al mattino? Una colazione a letto, accompagnata da qualche petalo di rosa e un bigliettino con cuoricini è il modo migliore per sottolineare che il 14 febbraio è un giorno che si può (e si dovrebbe) ripetere tutto l’anno!
# 5: weekend romantico
Per chi può concedersi un weekend d’amore, San Valentino si rivela essere la scusa perfetta per una giornata alle terme, una toccata e fuga al mare d’inverno, o due giorni in qualche chalet in montagna, con il caminetto acceso e magari la neve che cade. E se si hanno più giorni a disposizione, perché non concedersi un viaggetto in una capitale europea?

San Valentino a Natale? “Ti amo” a suon di mercatini
Se la fuga romantica a febbraio è praticamente impossibile, perché non anticiparla a dicembre, tra i mercatini di Natale? Strano ma vero, sono sempre di più le coppie che, per problemi di ferie, festeggiano due occasioni speciali insieme. Anche perché l’amore trionfa sempre, anche a Natale.
Tra le opzioni più scelte, ci sono i mercatini di Natale di Salisburgo, dove tra bancarelle e visite alla casa natale di Mozart, gli innamorati si regalano un salto nella storia, tra castelli e palazzi medievali e barocchi della Città Vecchia.
Perché San Valentino è tutto l’anno, se si ama davvero.
Latest posts by K. R. G. (see all)
- Perché scegliere la Sagra della Zucca di Vizzolo? - 9 gennaio 2020
- Hotel Oktoberfest: come cercare quello giusto - 25 aprile 2019
- C’era una volta il carnevale di Viareggio (e c’è ancora) - 4 novembre 2018